A Trieste, oltre i 5 uffici con competenza distrettuale (Corte d'Appello, Procura Generale, Tribunale di Sorveglianza, Tribunale per i Minorenni e Procura per i Minorenni) l'organizzazione giudiziaria prevede la presenza di 3 uffici con competenza circondariale: il Tribunale Ordinario, la Procura della Repubblica, l'Ufficio del Giudice di Pace.
Nel contesto triestino il circondario corrisponde esattamente al territorio della Provincia.
Il Tribunale e la Procura hanno sede presso il Palazzo di Giustizia, in Foro Ulpiano n.1, mentre il Giudice di Pace è nell'adiacente Via Coroneo.
Il Palazzo di Giustizia di Trieste è ritenuto una delle più prestigiose e monumentali sedi giudiziarie d'Italia, cui un'accorta politica di gestione del patrimonio edilizio ha assicurato tuttavia un'elevata funzionalità.
Il progetto è del 1895 e la prima pietra fu posta nel 1912.
L'inaugurazione avvenne il 27 ottobre 1929.
Il Tribunale di Trieste è anche sede del Tribunale del Riesame, competente a pronunciarsi sui ricorsi avverso le misure coercitive disposte dai Giudici dell'intero Distretto.
Presso la Procura di Trieste ha sede anche la Direzione Distrettuale Antimafia.